Ha senso per noi che ci occupiamo di BIM preoccuparci del futuro dell’innovazione digitale dei processi del mondo AECO in Russia e Ucraina? In pieno periodo di devastazione?
No, non è cinismo! L’innovazione e lo sviluppo di processi efficienti sono stati mentali, sono filosofie e pensieri che per natura volgono al futuro! Di questo vogliamo parlare in un momento così triste, della storia che si ripete.
Read MoreSiamo arrivati al punto di dover credere che il matrimonio tra BIM e PNRR di debba fare, oserei dire “A tutti i costi!”.
Anche il nuovo Decreto BIM del 2 Agosto 2021 (di cui ho parlato QUI) che aggiorna per così dire il Decreto Baratono 560/2017, sembra sia un passo dovuto in una sorta di definizione di un contratto pre-matrimoniale tra i due partner.
Read MoreRaccolgo qui si seguito a mo’ di appunti come già fatto ieri per i trends UX/UI, alcuni link che ritengo utili a riassumere i trends del momento sulla SEO che saranno portati avanti in questo 2022. Ormai è risaputo che chi si occupa di SEO ha un cordone ombelicale con Google, ma è vero anche che l’approccio alla SEO cambia, a volte molto, a seconda del professionista che la usa per i suoi scopi specifici. Può diventare un problema di carattere settoriale a seconda che serva per il social media marketing, a una web agency, a un digital o web marketer freelance, o più prettamente a un tecnico super specializzato SEO.
Read MoreRaccolgo qui si seguito a mo’ di appunti alcuni link che ritengo utili a riassumere i trends del momento che saranno portati avanti in questo 2022. Lo streaming, lo smart working, le digitalizzazione delle news, i social sempre più aggiornati, insomma i tecnici che si occupano di UX/UI Design hanno lavorato moltissimo per facilitare il mondo digitale di tutti, nessuno escluso.
Read MoreIeri è nato Joséphine! No, non è un maschetto, ma è il nuovo WordPress 5.9 e il suo nome in codice è una bellissima dedica alla grande performer jazz Joséphine Baker.
Si dice che sia molto promettente, con molte nuove funzionalità e grandi miglioramenti. Ma questo spetta agli usi e costumi dei prossimi giorni scoprirlo.
L’applicazione del metodo BIM alle ristrutturazioni del patrimonio esistente, anche storico, in Italia da anni e nel futuro sarà centrale.
Read MoreSiamo già alle novità di Revit 2022.1? Ok ok è vero! Non ho pubblicato nulla sull’uscita di REVIT 2022, mea culpa!
Ma a mia discolpa posso dire che Autodesk ci ha abituato alle più belle e performanti versioni “Punto UNO”, quindi ho lasciato passare il fatidico 6 Aprile 2021 per parlarne oggi, e siamo già a settembre!
Read MoreUn nuovo Decreto BIM fresco fresco di pubblicazione in questo caldo Agosto! In vigore sin da subito, si applicherà a tutti i bandi successivi al 3 Agosto 2021.
Read MoreIl testo vuole impostare un nuovo paradigma di visione sui processi economici e amministrativi della complessità dei progetti. Da leggere…
Read More