BIM, La Realtà Incontra le Aspettative – Dove Siamo e Dove Andiamo?
Introduzione Amici progettisti, siamo giunti alla fine di gennaio 2025, un momento che molti di noi, nel settore del BIM,
Leggi tuttoIntroduzione Amici progettisti, siamo giunti alla fine di gennaio 2025, un momento che molti di noi, nel settore del BIM,
Leggi tuttoIntroduzione Amici, preparatevi a un futuro in cui l’Intelligenza Artificiale (IA) è la nostra nuova migliore amica nel mondo del
Leggi tuttoÈ uscito Revit 2024! Tutte cose chieste e richieste dagli utenti, in alcuni casi da anni! Ma lo sappiamo, autodesk soffre un po’ di inerzia, ma ci arriva!
Leggi tuttoAbbiamo visto una serie di esempi di come l’IA può essere utilizzata per migliorare la progettazione, la costruzione e la manutenzione…
Leggi tuttoL’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva in edilizia è una delle ultime tendenze nel campo del BIM.
Leggi tuttoEcco un nuovo testo oserei dire ‘istituzionale’ edito da Il Sole 24Ore e redatto da uno dei gruppi di studio
Leggi tuttoL’integrazione di BIM e Agile Project Management consente di superare le sfide della gestione dei progetti e di ottenere successo nel IPD.
Leggi tuttoHa senso per noi che ci occupiamo di BIM preoccuparci del futuro dell’innovazione digitale dei processi del mondo AECO in Russia e Ucraina? In pieno periodo di devastazione?
No, non è cinismo! L’innovazione e lo sviluppo di processi efficienti sono stati mentali, sono filosofie e pensieri che per natura volgono al futuro! Di questo vogliamo parlare in un momento così triste, della storia che si ripete.
Leggi tuttoIeri è nato Joséphine! No, non è un maschetto, ma è il nuovo WordPress 5.9 e il suo nome in codice è una bellissima dedica alla grande performer jazz Joséphine Baker.
Si dice che sia molto promettente, con molte nuove funzionalità e grandi miglioramenti. Ma questo spetta agli usi e costumi dei prossimi giorni scoprirlo.
L’applicazione del metodo BIM alle ristrutturazioni del patrimonio esistente, anche storico, in Italia da anni e nel futuro sarà centrale.
Leggi tutto