Revit 2024: ohhh finalmente!
È uscito Revit 2024! Tutte cose chieste e richieste dagli utenti, in alcuni casi da anni! Ma lo sappiamo, autodesk soffre un po’ di inerzia, ma ci arriva!
Read MoreÈ uscito Revit 2024! Tutte cose chieste e richieste dagli utenti, in alcuni casi da anni! Ma lo sappiamo, autodesk soffre un po’ di inerzia, ma ci arriva!
Read MoreAbbiamo visto una serie di esempi di come l’IA può essere utilizzata per migliorare la progettazione, la costruzione e la manutenzione…
Read MoreL’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva in edilizia è una delle ultime tendenze nel campo del BIM.
Read MoreBuilding Information Modeling (BIM) e l’Intelligenza Artificiale (IA) sono due tecnologie all’avanguardia che stanno cambiando il modo in cui progettiamo, costruiamo e gestiamo gli edifici. Il punto 4 della lista di cui abbiamo discusso riguarda l’utilizzo dell’IA per la simulazione e la valutazione delle prestazioni degli edifici.
Read MoreL’IA può essere utilizzata per generare automaticamente modelli BIM a partire da dati grezzi, come immagini, planimetrie e progetti 2D.
Read MoreLa gestione e la manutenzione dei modelli BIM sono processi fondamentali per garantire che un edificio sia sicuro e funzionale…
Read MoreIl software di generazione automatica di modelli BIM utilizza l’IA per analizzare le esigenze dell’azienda immobiliare e generare i piani…
Read MoreL’integrazione dei linguaggi di Intelligenza Artificiale ai processi BIM sono un argomento di ricerca affascinante. Vediamo cosa ne pensa ChatGPT in una guida in sei parti scritta solo da lui/lei e poi ne discuteremo.
Read MoreEcco un nuovo testo oserei dire ‘istituzionale’ edito da Il Sole 24Ore e redatto da uno dei gruppi di studio
Read MoreSi ok lo so, è scorretto pretendere di “discutere” con un’intelligenza artificiale, ma tant’è, ci ho provato! E abbiamo parlato di etica!
Read More